MOLINENSI ETERNI
Presso Circolo ARCI La Torretta
visitabile 8.00 -24.00, tutti i giorni
Ricordati che sei nato a sorte mortale e a finito tempo di vita. Ma con i tuoi ragionamenti sulla natura sei sorto all’infinità e all’eternità….
Questo verso di Epicuro sembra calzare a pennello per quei volti e quelle voci che il paese intende ricordare.
Eclettici o geniali, amorevoli con il prossimo oppure dediti alla collettività con piglio battagliero, alacri volontari o spiriti arguti e ironici, caratteri singolari, tutti quanti sono accomunati da un unico aggettivo: indimenticabili.
Questi sono i molinensi eterni, non eroi o personaggi importanti, ma figure comunque scolpite per sempre nella memoria collettiva del paese, dove hanno lasciato un’impronta indelebile.
Molti di essi ci hanno lasciato, altri invece animano la scena sociale, apportando tuttora nuovi e preziosi contributi, altri ancora amano mettere a disposizione dei più giovani le loro reminiscenze e i loro insegnamenti. Ma ognuno di essi, anche se per ragioni differenti, è ugualmente destinato a superare i limiti della temporalità.
Leggendo i loro profili, chi li ha conosciuti proverà una sottile nostalgia, chi invece non ne ha mai sentito parlare, avrà una piacevole sorpresa.
Eterni dunque resteranno:
la saggezza contadina di Viola,
la genialità di Lido,
l’ironia di Plinio,
la dolcezza malinconica di Carlo,
l’estro musicale di Mario,
la dedizione verso il prossimo di Dario,
il candore di Budella,
la simpatia di Lorena e Giovanna,
l’intraprendenza di Armando e Otello,
l’originalità di Graziano,
l’operosità di Anna e Emma,
la correttezza di Filiberto,
l’entusiasmo di Bruno e Rolando,
la passione di Vincenzo,
la semplicità di Dante.
Questi sono i molinensi eterni, ai quali il paese non può che essere grato.
In questa carrellata ci sono senz’altro delle dimenticanze, aspettiamo dunque i vostri suggerimenti per una prossima mostra!
[wp_show_posts id=”166689″]